CTRL + Cinema

Dal 27 Settembre al 19 Ottobre 2025

Nella splendida cornice di Villa Santa Lucia sulle sponde del lago Ceresio

Non è solo una mostra di computer, è un viaggio dentro i film: puoi vedere gli oggetti, incontrare chi ci ha lavorato, rivivere scene cult e celebrare anniversari indimenticabili..

La mostra non è solo un’esposizione di vintage computer: è un portale verso il futuro che immaginavamo.
Ingresso Gratuito.

Next

L'esposizione

Computer che hanno sognato per noi

Una volta, i computer erano enormi. Non stavano in tasca, non erano invisibili. Erano macchine misteriose, rumorose, luminose. Nei film di fantascienza diventavano cervelli di astronavi, oracoli del futuro, mostri silenziosi o amici fedeli. Erano molto più di circuiti: erano immaginazione materializzata. Ci hanno insegnato a temere e ad amare la tecnologia, ci hanno fatto ridere, tremare, sperare. Oggi quei computer – quelli che abbiamo visto sul grande schermo in film cult e serie indimenticabili – tornano a parlarci. Non come reliquie, ma come specchi dei nostri sogni. Perché la fantascienza non è mai stata solo intrattenimento: è stata una bussola del futuro. Guardando quelle macchine, ci riconosciamo: generazioni che hanno sognato il domani attraverso lo schermo del cinema. Questa mostra non è solo un ritorno al passato. È un viaggio dentro il futuro che avevamo immaginato. Un ponte tra chi ricorda con nostalgia e chi scopre per la prima volta. Un luogo dove il cinema, la tecnologia e la meraviglia si incontrano.

Next

La Location

Villa Santa Lucia, sulle rive del Ceresio, nel comune di Valmara (TI) Svizzera.

La splendida Villa Santa Lucia sorge proprio sulle sponde del lago di Lugano, nel quartiere di Melano in Val Mara. E' dotata di un grande parcheggio gratuito e si raggiunge facilmente dall'autostrada A2, uscite di Melide-Bissone proveniendo da Bellinzona/lugano o Mendrisio, proveniendo da Como/Varese/Chiasso. In treno utilizzare la stazione di Melano-Maroggia, a meno di 2 km e circa 20 minuti a piedi.
Indirizzo: Spazio espositivo Villa Santa Lucia - Via Santa Lucia 22 (Zona Lido) - Melano - Switzerland

Next

Cosa aspettarsi

Custodire la memoria culturale

Conservando il patrimonio dell'informatica e della fantascienza, che ha plasmato intere generazioni di ingegneri, artisti e sognatori.

Dialogo tra generazioni

I genitori possono raccontare ai figli “io questo l’ho visto al cinema”, ed i giovani scoprire che le estetiche retro-futuristiche che oggi spopolano su TikTok e nella moda erano nate lì

Riconnessione con la meraviglia

In un’epoca in cui i computer reali sono ovunque, piccoli e invisibili, rivedere quelli “giganti e rumorosi” dei film restituisce un senso di magia tecnologica.

Specchio del Presente

Guardando come il cinema immaginava l’informatica, ci rendiamo conto di come la fantascienza abbia spesso predetto (o ispirato) l’attualità: IA, realtà virtuale, reti globali.

Eventi Collaterali e conferenze

Panel Scifi, Talk Culturali, anniversari da celebrare. Ospiti da incontrare..

Visite Guidate

Scuole e gruppi possono richiedere una visita guidata, con le opere e la loro storia raccontata dalla European Society for Computer Preservation.

Vieni a vedere i computer che hanno fatto la storia sul grande schermo.

Vieni a incontrare i sogni che ci hanno resi quello che siamo.

27 Settembre 2025 – 19 Ottobre 2025 , Tutti i sabati e le domeniche dalle 11 alle 17 (ad esclusione del 27/9 dalle 15 alle 18). In settimana visite su richiesta
I computer non sono mai stati così vivi

Ingresso Gratuito